In questo articolo vogliamo parlare dei cani razza Boxer per sapere tutti i segreti di un cane così gioioso che ama l’aria aperta del contatto fisico ma non solo. Si tratta di sicuro di uno dei cani più famosi e più noti a tutti quelli che amano questo meraviglioso animale. Anche se spesso viene percepita come una razza un po’ pericolosa e aggressiva. Ma è solo un qualcosa che vedremo legato alla sua storia.
Infatti le sue origini sono legate alla Germania a Monaco di Baviera dove nel XIX secolo si creò una nuova razza di cane inglese incrociando il Bulldog col mastino tedesco: ed ecco perché il nome significa pugilatore proprio per via del coraggio nel combattimento.
Per quanto riguarda l’aspetto il boxer per essere di razza avere certe caratteristiche e certi standard partendo dal peso che può variare in base al sesso e che va dai 20 ai 40 kg.
Invece le orecchie sono a triangolo rivolte in avanti: però purtroppo in passato venivano tagliate per fini estetici ma per fortuna questa pratica così macabra e decaduta col tempo ,la stessa cosa vale per la coda.
Per quanto riguarda il manto invece risulta essere lucido e Raso e dal colore di grado e infine per quanto riguarda il muso è corto e largo. Invece il labbro superiore copre quella inferiore ed ha una mandibola molto potente.
Parlando del carattere come già abbiamo detto il boxer deriva da una razza forte aggressiva ,però successivamente attraverso un processo di raffinamento il suo carattere è diventato molto più equilibrato e più tranquillo.
Quindi lo possiamo considerare come un cane coraggioso da difesa ma anche docile e socievole come un cane da compagnia che risulta essere perfetto come cane da guardia. E come compagno di giochi per i bambini.
il fatto di essere un ottimo cane per la difesa non è un caso perché nasce dal fatto che parliamo di un cane molto possessivo nei confronti del padrone:questo è un aspetto che bisogna modulare attraverso una educazione adeguata perché altrimenti la sua aggressività potrebbe rivolgersi ad altri membri della famiglia
Altri tratti del suo carattere
Per quanto riguarda la sua socievolezza possiamo dire che il boxer presente tratti addirittura esuberante perché è un cane gioioso che ama il contatto fisico e l’aria aperta sia con le persone che con gli animali .
Però questa caratteristica non è detto che trovi riscontro con gli altri animali e le altre persone quindi può essere un problema che causa liti nelle passeggiate al parco con altri cani e dove ci sono altre persone.
Ma in ogni caso bisogna dire che si tratta di un cane che è un po’ testardo e quindi bisogna impegnarsi un po’ di più per quanto riguarda la decorazione: di conseguenza bisogna entrare in empatia con lui per far sì che accetti il padrone come tale e che gli obbedisca perchè altrimenti si possono avere problemi.
Ma in questo senso può essere anche utile andare a parlare con un addestratore professionista.
Link Utili:
Allevamento Cani (Wikipedia)
Allevamento Labrator (Wikipedia)
Allevamento Maltese (Wikipedia)